Una forma d’arte intricata con radici nel design di gioielli che risalgono a più di 5.000 anni fa, la filigrana ha elevato il design di gioielli in tutto il mondo per secoli. Per generazioni, i designer di gioielli hanno incorporato questa tecnica per aggiungere una dimensione delicata e femminilità a tutti i tipi di gioielli.
Mentre esploriamo la sua storia unica e il modo in cui è realizzata, in questo articolo scopriamo insieme come questa tecnica di progettazione accoppia una pratica antica con un’estetica moderna per la creazione di gioielli in filigrana davvero belli.
Storia della filigrana
I primi esemplari fossili di filigrana sono stati scoperti dagli archeologi nell’antica Grecia e in Mesopotamia e datati oltre 5.000 anni fa. Il nome filigrana deriva dalle parole latine “filum” che significa filo e “granum” che significa grano, che descrivono le sottili strisce di metallo utilizzate per creare la filigrana. Diffondendosi in Europa e in Asia, l’artigianato divenne molto popolare tra i romani in tutto il loro vasto impero.
La nostra comprensione comune dei gioielli in filigrana è apparsa come una caratteristica della moda francese dalla fine del 1600 al 1800, e ha davvero lasciato il segno durante il periodo Art Déco con dettagliate pergamene e svolazzi di pizzo che creano splendidi motivi in tutti i tipi di gioielli. I pezzi di quest’epoca sono ampiamente collezionati e ambiti come eccezionali opere di gioielleria e pezzi d’arte.
Sebbene sia tipicamente associata ai gioielli, la filigrana è stata utilizzata anche come caratteristica nella fabbricazione di ringhiere in ferro e articoli per la casa come piatti, ciotole, lampade e lampadari. Poiché la filigrana è la manipolazione del metallo, quasi ogni metallo è stato utilizzato per creare splendidi pezzi in filigrana, tra cui oro, argento, platino, rame e ferro.
Come viene eseguita la lavorazione della filigrana
La filigrana è la delicata manipolazione di sottili strisce di metallo che vengono intrecciate e attorcigliate per formare texture e dettagli incredibili. Il processo di realizzazione a mano della filigrana è metodico e richiede tempo, a partire dallo stiramento del metallo in strisce sottili e filiformi. Questa parte richiede molta pazienza e molti gioiellieri ancora spesso lo fanno a mano, anche se ora ci sono macchine che aiutano a creare queste strisce.
Una volta formate le strisce, il gioielliere lavora un pezzo di metallo filiforme alla volta. Usando strumenti riscaldati per ammorbidirlo, il gioielliere torcerà e manipolerà il filo nella forma e nel design desiderati. Una volta che la forma in metallo è completa, viene saldata al pezzo di base in metallo. Questa lavorazione della filigrana viene ripetuta più e più volte, fino al completamento dell’intero progetto.
Spesso c’è spazio per una una tecnica chiamata filigrana traforata. Questo è il metodo comunemente visto nei gioielli antichi in filigrana, in particolare nelle spille, cinturini per orologi, bracciali e ciondoli. Spesso abbinata alla filigrana è la tecnica di progettazione chiamata milgrain. Si tratta di una tecnica di progettazione di gioielli che risale a molti secoli fa; il milgrain è il processo in cui minuscole perline di metallo vengono applicate ai gioielli per creare bordi. In molti gioielli in filigrana, viene incorporato anche il milgrain, che aggiunge dimensione, consistenza e brillantezza.
Sebbene il processo di lavorazione della filigrana sia un lavoro manuale consacrato dal tempo, la tecnologia moderna ha reso il processo più semplice per i gioiellieri che scelgono quella strada. Le tecnologie di taglio laser sviluppate negli anni ’60 sono state utilizzate nella creazione di gioielli a partire dal 1965. Con gli sviluppi, il taglio laser offre la possibilità di tagliare con precisione il metallo nel design desiderato, aggirando la necessità di iniziare con le strisce di metallo.
La lavorazione della filigrana in cinque fasi: tre basilari, due specifiche
La fusione
La prima fase di una lavorazione orafa è quella che sottopone il metallo a un trattamento termico elevato, che raggiunge la fusione in un crogiolo. Una volta raggiunto lo stato liquido il metallo prezioso composto in diverse leghe, viene versato in una lingottiera e fatto raffreddare.
La laminazione
La seconda fase è quella della laminazione. Il metallo raffreddato viene tolta dalla lingottiera e fatto passare attraverso un laminatoio in modo da portarlo a uno spessore via via più sottile, fino ad arrivare a un millimetro.
Durante questa fase è necessario scaldare nuovamente il filo, in modo da renderlo pronto all’allungamento.
Quando il filo sarà sottile tanto da poterlo modellare si passa alla terza fase, quella della trafilatura.
La trafilatura
Questa fase permette di ottenere uno spessore ancora più esiguo del filo facendolo passare attraverso piccole trafile di acciaio di dimensioni sempre più piccole fino ad ottenere lo spessore desiderato. Anche in questa fase sarà indispensabile ricuocere il metallo per renderlo duttile. Lo spessore del filo può arrivare, a seconda dell’oggetto da realizzare, fino anche a 0,15 mm.
A questo punto arrivano le ultime due fasi specifiche della tecnica di lavorazione definita filigrana: la torcitura, per l’effettiva lavorazione finale, e la lucidatura.
La torcitura
È questa la parte più importante: questo passaggio consiste nell’intrecciare più fili distinti lavorandoli su due tavolette di legno; alla fine l’artigiano orafo otterrà una unica lunga treccia. Naturalmente anche in questa fase il metallo deve essere scaldato per ottenere la malleabilità necessaria alla forgiatura nella forma desiderata.
La lucidatura
L’ultima fase della lavorazione della filigrana è la lucidatura, che ovviamente ha lo scopo di far brillare il metallo, liberandolo da ogni residuo possibile; così il gioiello si presenterà brillante e pulito, con il luccichio classico che è alla base del fascino di questi articoli. Pronto in tutta la sua bellezza il gioiello in filigrana impreziosisce l’outfit ricercato ed elegante di una donna che vuole distinguersi.